Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.
Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.
Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
Attestato di frequenza
Tasse incluse.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il master si propone di far acquisire competenze formative e tecnologiche utili nei contesti lavorativi. In particolare il master intende formare Instructional Designer che potranno trovare collocazione sia in ambiti aziendali che formativi. A tal fine le attività formative saranno articolate in moduli che si rifanno ai quattro profili emergenti per il futuro della formazione supportata da tecnologie:
- Instructional Designer per lazienda,
- Instructional Designer per la scuola,
- Esperto di innovazione tecnologica, network e mobile learning,
- Esperto di competenza digitale e gestione di risorse
Profilo Professionale
Il professionista avrà acquisito competenze per:
- progettare e attuare percorsi didattici secondo la filosofia open e in ottica di qualità;
- acquisire la conoscenza delle metodologie fondamentali dellInstructional Designer con la capacità di progettare, implementare e disseminare percorsi didattici efficaci, efficienti e basati su evidenze scientifiche anche allinterno di contesti tecnologici avanzati (Instructional Designer per lazienda);
- conoscere le iniziative per il miglioramento degli apprendimenti allinterno del contesto scolastico (Instructional Designer per la scuola).
Conoscenze di innovazione tecnologica con particolare attenzione al versante degli strumenti di costruzione collaborativa di conoscenza, del Mobile & Tablet Based Learning, oltre che capacità tecnica di progettare e di implementare ebook (Esperto di innovazione tecnologica, network e mobile learning); saper sviluppare e valutare gli incrementi nellambito della competenza digitale e della new media literacy nel contesto della scuola (Esperto di competenza digitale e gestione di risorse digitali).
CONOSCENZE E ABILITÀ RICHIESTE PER L’ACCESSO
Il percorso è rivolto a coloro che sono in possesso di Laurea triennale, Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito allestero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Il numero minimo per lattivazione del corso è di 20 partecipanti.
STUDENTI CHE ACCEDONO AL MASTER CON UN TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO ALLESTERO
Dovranno presentare domanda di iscrizione presso la rappresentanza italiana competente per il territorio. Ai fini delliscrizione il candidato dovrà presentare dichiarazione di valore in loco del titolo conseguito e fotocopia autenticata degli studi compiuti. Tutti i documenti vengono rilasciati dalla rappresentanza italiana competente per territorio. Non verranno accettate domande presentate oltre i termini, prive dei succitati documenti e pervenute autonomamente e non tramite nota consolare.
Non sono ammesse iscrizioni sotto condizione.
METODOLOGIA DI STUDIO E SVOLGIMENTO ESAMI
Il modello formativo della IUL, flessibile e personalizzabile in base alle conoscenze ed esperienze pregresse degli studenti prevede per ciascun modulo momenti di didattica erogativa (azioni didattiche assimilabili alla didattica frontale) e momenti di didattica interattiva (forum, etivity, ecc.).
Larticolazione della didattica online per ogni CFU è la seguente:
- 2 h di didattica erogativa (DE): registrazioni audio o video, lezioni in web-conference (riunioni online, altresì denominate sincroni), courseware prestrutturati o varianti assimilabili (si tratta di qualsiasi materiale strutturato ai fini didattici e offerto in ambienti web di vario tipo);
- 4 h di didattica interattiva (DI): interventi didattici da parte del docente o del tutor rivolti alla classe o a una sua parte sotto forma di dimostrazioni o spiegazioni aggiuntive (FAQ, mailing lists, forum), interventi brevi effettuati dai corsisti in forum di approfondimenti tematici monitorati costantemente dal docente e da un tutor disciplinare; blog e wiki, e-tivity (individuali o collaborative) effettuate dai corsisti con relativo feed-back; incontri in modalità sincrona con il docente per approfondimenti su specifici argomenti del modulo
- 19 h di autoapprendimento (studio individuale ed autonomo).
Il modello adottato inoltre prevede lapprendimento assistito lungo tutto il percorso formativo, oltre che dai docenti anche da tutor disciplinari esperti di contenuto e da un tutor di percorso, figura di supporto con competenze trasversali che:
- supporta gli studenti allutilizzo e alla fruizione dellambiente formativo-comunicativo;
- ha conoscenza approfondita dellambiente IUL e delle scelte metodologiche;
- interagisce con tutti gli attori del percorso formativo (segreteria didattica e amministrativa, docenti, tutor disciplinari e studenti) attraverso mailing list e forum;
- filtra e indirizza le richieste e le informazioni provenienti dagli studenti stessi verso docenti, tutor disciplinari, segreteria didattica e amministrativa.
Il percorso formativo prevede inoltre lo svolgimento di un Project work: lattività online è svolta con il costante supporto online del docente e del tutor, prevede lo sviluppo di un lavoro di ricerca individuale, partendo da uno degli argomenti affrontati durante la didattica del Corso e concordato con il docente e il tutor.
Requisito indispensabile per poter accedere alla discussione finale è aver svolto tutti i test/prove previste nei singoli insegnamenti del percorso ed il project work.
Al voto finale contribuiranno le valutazioni delle prove in itinere online relative ai singoli moduli e la redazione e discussione finale della tesi.
La discussione finale si svolgerà in presenza in una delle sedi comunicate durante il corso.
PIANO DI STUDI
Il Master è articolato in 8 moduli e di seguito si riporta il dettaglio dellorganizzazione didattica del Master.
INSEGNAMENTOSSDCFUModulo 1 Approcci metodologici e tecnologici
per la didattica a scuola
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale5Modulo 2 Progettazione e gestione dei
processi formativi scolastici
M-PED/04 Pedagogia sperimentale4Modulo 3 Innovazione tecnologica, network e
mobile learning
M-PED/04 Pedagogia sperimentale5Modulo 4 Active Learning (apprendimento
attivo)
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale4Modulo 5 Competenze digitali e gestione di
risorse
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale9Modulo 6 Instructional Designer per laziendaM-PED/03 Didattica e pedagogia speciale9Modulo 7 Intelligenza artificialeM-PSI/01 Psicologia dello sviluppo e
psicologia delleducazione
5Modulo 8 Laboratori Disciplinari applicativiM-PED/04 Pedagogia sperimentale5Project Work10Tesi4TOTALE CFU60
Dettagli
OBIETTIVI FORMATIVI Il master si propone di far acquisire competenze formative e tecnologiche utili nei contesti lavorativi. In particolare il master intende formare Instructional Designer che […]
Rinnovo: …
Ore in aula: …
Ore FAD: …
Ore di pratica: …
Ore totali: …
Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.
Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.
Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.
Dettagli
OBIETTIVI FORMATIVI Il master si propone di far acquisire competenze formative e tecnologiche utili nei contesti lavorativi. In particolare il master intende formare Instructional Designer che […]
Rinnovo:
Ore in aula:
Ore FAD:
Ore di pratica:
Ore totali:
Termine iscrizioni:
Prezzo di listino:
Sconto:
Prezzo scontato:
Modalità di pagamento:
Accesso alla piattaforma:
Scarica il programma.
Scarica il modulo di iscrizione.
loghi corso e attestazione riconosciuto da...
OBIETTIVI FORMATIVI
Il master si propone di far acquisire competenze formative e tecnologiche utili nei contesti lavorativi. In particolare il master intende formare Instructional Designer che potranno trovare collocazione sia in ambiti aziendali che formativi. A tal fine le attività formative saranno articolate in moduli che si rifanno ai quattro profili emergenti per il futuro della formazione supportata da tecnologie:
- Instructional Designer per lazienda,
- Instructional Designer per la scuola,
- Esperto di innovazione tecnologica, network e mobile learning,
- Esperto di competenza digitale e gestione di risorse
Profilo Professionale
Il professionista avrà acquisito competenze per:
- progettare e attuare percorsi didattici secondo la filosofia open e in ottica di qualità;
- acquisire la conoscenza delle metodologie fondamentali dellInstructional Designer con la capacità di progettare, implementare e disseminare percorsi didattici efficaci, efficienti e basati su evidenze scientifiche anche allinterno di contesti tecnologici avanzati (Instructional Designer per lazienda);
- conoscere le iniziative per il miglioramento degli apprendimenti allinterno del contesto scolastico (Instructional Designer per la scuola).
Conoscenze di innovazione tecnologica con particolare attenzione al versante degli strumenti di costruzione collaborativa di conoscenza, del Mobile & Tablet Based Learning, oltre che capacità tecnica di progettare e di implementare ebook (Esperto di innovazione tecnologica, network e mobile learning); saper sviluppare e valutare gli incrementi nellambito della competenza digitale e della new media literacy nel contesto della scuola (Esperto di competenza digitale e gestione di risorse digitali).
CONOSCENZE E ABILITÀ RICHIESTE PER L’ACCESSO
Il percorso è rivolto a coloro che sono in possesso di Laurea triennale, Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito allestero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Il numero minimo per lattivazione del corso è di 20 partecipanti.
STUDENTI CHE ACCEDONO AL MASTER CON UN TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO ALLESTERO
Dovranno presentare domanda di iscrizione presso la rappresentanza italiana competente per il territorio. Ai fini delliscrizione il candidato dovrà presentare dichiarazione di valore in loco del titolo conseguito e fotocopia autenticata degli studi compiuti. Tutti i documenti vengono rilasciati dalla rappresentanza italiana competente per territorio. Non verranno accettate domande presentate oltre i termini, prive dei succitati documenti e pervenute autonomamente e non tramite nota consolare.
Non sono ammesse iscrizioni sotto condizione.
METODOLOGIA DI STUDIO E SVOLGIMENTO ESAMI
Il modello formativo della IUL, flessibile e personalizzabile in base alle conoscenze ed esperienze pregresse degli studenti prevede per ciascun modulo momenti di didattica erogativa (azioni didattiche assimilabili alla didattica frontale) e momenti di didattica interattiva (forum, etivity, ecc.).
Larticolazione della didattica online per ogni CFU è la seguente:
- 2 h di didattica erogativa (DE): registrazioni audio o video, lezioni in web-conference (riunioni online, altresì denominate sincroni), courseware prestrutturati o varianti assimilabili (si tratta di qualsiasi materiale strutturato ai fini didattici e offerto in ambienti web di vario tipo);
- 4 h di didattica interattiva (DI): interventi didattici da parte del docente o del tutor rivolti alla classe o a una sua parte sotto forma di dimostrazioni o spiegazioni aggiuntive (FAQ, mailing lists, forum), interventi brevi effettuati dai corsisti in forum di approfondimenti tematici monitorati costantemente dal docente e da un tutor disciplinare; blog e wiki, e-tivity (individuali o collaborative) effettuate dai corsisti con relativo feed-back; incontri in modalità sincrona con il docente per approfondimenti su specifici argomenti del modulo
- 19 h di autoapprendimento (studio individuale ed autonomo).
Il modello adottato inoltre prevede lapprendimento assistito lungo tutto il percorso formativo, oltre che dai docenti anche da tutor disciplinari esperti di contenuto e da un tutor di percorso, figura di supporto con competenze trasversali che:
- supporta gli studenti allutilizzo e alla fruizione dellambiente formativo-comunicativo;
- ha conoscenza approfondita dellambiente IUL e delle scelte metodologiche;
- interagisce con tutti gli attori del percorso formativo (segreteria didattica e amministrativa, docenti, tutor disciplinari e studenti) attraverso mailing list e forum;
- filtra e indirizza le richieste e le informazioni provenienti dagli studenti stessi verso docenti, tutor disciplinari, segreteria didattica e amministrativa.
Il percorso formativo prevede inoltre lo svolgimento di un Project work: lattività online è svolta con il costante supporto online del docente e del tutor, prevede lo sviluppo di un lavoro di ricerca individuale, partendo da uno degli argomenti affrontati durante la didattica del Corso e concordato con il docente e il tutor.
Requisito indispensabile per poter accedere alla discussione finale è aver svolto tutti i test/prove previste nei singoli insegnamenti del percorso ed il project work.
Al voto finale contribuiranno le valutazioni delle prove in itinere online relative ai singoli moduli e la redazione e discussione finale della tesi.
La discussione finale si svolgerà in presenza in una delle sedi comunicate durante il corso.
PIANO DI STUDI
Il Master è articolato in 8 moduli e di seguito si riporta il dettaglio dellorganizzazione didattica del Master.
INSEGNAMENTOSSDCFUModulo 1 Approcci metodologici e tecnologici
per la didattica a scuola
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale5Modulo 2 Progettazione e gestione dei
processi formativi scolastici
M-PED/04 Pedagogia sperimentale4Modulo 3 Innovazione tecnologica, network e
mobile learning
M-PED/04 Pedagogia sperimentale5Modulo 4 Active Learning (apprendimento
attivo)
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale4Modulo 5 Competenze digitali e gestione di
risorse
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale9Modulo 6 Instructional Designer per laziendaM-PED/03 Didattica e pedagogia speciale9Modulo 7 Intelligenza artificialeM-PSI/01 Psicologia dello sviluppo e
psicologia delleducazione
5Modulo 8 Laboratori Disciplinari applicativiM-PED/04 Pedagogia sperimentale5Project Work10Tesi4TOTALE CFU60
Prodotti correlati
1.500,00 €
1.366,00 €
2.516,00 €
0,00 €
2.500,00 €