Studia al tuo ritmo! Non sarai mai in ritardo a lezione o perderai una scadenza.

Impara ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione internet.

Inizia quando vuoi
Video lezioni ondemand
Esami online
Ceritificazione finale
  Attestato di frequenza

650,00 

Tasse incluse.

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

DESCRIZIONE CORSO

Se desideri svolgere un ruolo essenziale nel migliorare la vita degli altri e contribuire alla comunità, il corso di Operatore Socio Assistenziale è il percorso perfetto per te. Questo corso offre un’approfondita formazione, fornendo le abilità necessarie per fornire assistenza e supporto a coloro che ne hanno bisogno.

Durante il corso, acquisirai competenze cruciali in materia di sorveglianza, cura e assistenza. Imparerai a lavorare con pazienti di diverse età, con diverse esigenze e sfide. Sarai guidato da istruttori esperti nel settore dell’assistenza sociale e avrai l’opportunità di mettere in pratica ciò che hai imparato attraverso esperienze pratiche.

L’Operatore Socio Assistenziale svolge un ruolo vitale nell’offrire conforto, supporto emotivo e assistenza pratica alle persone in momenti di difficoltà. Questo corso ti preparerà per una carriera gratificante in cui potrai fare una reale differenza nella vita delle persone.

Unisciti a noi nel percorso per diventare un professionista dell’assistenza sociale. La formazione è fondamentale, e il corso OSA ti fornisce tutte le competenze necessarie per raggiungere il tuo obiettivo di aiutare gli altri e dare un significativo contributo alla società.

A CHI E’ RIVOLTO

Il corso OSA è ideale per chi desidera intraprendere una carriera nell’assistenza sociale. È rivolto a individui che sono disposti a impegnarsi nella cura e nell’assistenza agli altri, lavorando con pazienti di tutte le età e in diversi contesti, contribuendo positivamente alla comunità.

PROGRAMMA

Modulo 1: Fondamenti dell’Assistenza Sociale

  • Introduzione al ruolo e alle responsabilità dell’Operatore Socio Assistenziale
  • Etica e principi guida nell’assistenza sociale
  • Comunicazione efficace con i pazienti e le loro famiglie
  • Rispetto della diversità culturale nei servizi sociali


Modulo 2: Assistenza agli Anziani

  • La salute e il benessere degli anziani
  • Gestione delle malattie croniche
  • Assistenza nelle attività quotidiane
  • Psicologia dell’invecchiamento e supporto emotivo


Modulo 3: Assistenza all’Infanzia e all’Adolescenza

  • Sviluppo fisico e cognitivo dei bambini
  • Tecniche di gestione del comportamento
  • Assistenza all’infanzia in situazioni di emergenza
  • Supporto ai giovani nell’adolescenza


Modulo 4: Assistenza alle Persone con Disabilità

  • Comprensione delle diverse abilità e disabilità
  • Assistenza alle attività quotidiane e alla mobilità
  • Progettazione di piani di assistenza personalizzati
  • Diritti e accesso alle risorse per le persone con disabilità


Modulo 5: Assistenza in situazioni di Emergenza e Crisi

  • Preparazione e risposta a situazioni di emergenza
  • Gestione dello stress e del trauma
  • Primi soccorsi e Rianimazione Cardiopolmonare (CPR)
  • Supporto psicologico durante le crisi


Modulo 6: Normative e Regolamentazioni nell’Assistenza Sociale

  • Linee guida legali ed etiche
  • Requisiti per la documentazione e la segnalazione
  • Ruolo delle agenzie governative nell’assistenza sociale
  • Protezione dei diritti dei pazienti e della privacy


Modulo 7: Stage Pratico e Tirocinio

  • Esperienza pratica in un contesto di assistenza sociale
  • Applicazione delle competenze acquisite durante il corso
  • Supervisione e valutazione delle prestazioni
  • Interazione con pazienti e altre figure professionali


Modulo 8: Valutazione e Certificazione

  • Revisione dei concetti chiave e delle competenze
  • Preparazione per l’esame finale o la valutazione pratica
  • Consegna dei certificati di Operatore Socio Assistenziale

REQUISITI D’ACCESSO

Per accedere è richiesto il regolare assolvimento dell’obbligo scolastico e il compimento del 17° anno di età. 

TITOLO CONSEGUITO

Il titolo conseguito al termine del corso “Operatore Socio Assistenziale” attesta che il partecipante ha acquisito competenze essenziali per fornire assistenza sociale a persone di diverse età e bisogni. Questa qualifica certifica la capacità di svolgere un ruolo chiave nell’aiutare gli altri a superare sfide, migliorando la loro qualità di vita. Gli Operatori Socio Assistenziali sono preparati per offrire supporto emotivo, assistenza pratica e cura in una varietà di contesti, tra cui assistenza agli anziani, all’infanzia, alle persone con disabilità e in situazioni di emergenza. Questo titolo rappresenta un impegno a fornire assistenza di alta qualità, rispettando gli standard etici e legali, e svolge un ruolo fondamentale nel migliorare il benessere delle persone e delle comunità a cui servono.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSO Se desideri svolgere un ruolo essenziale nel migliorare la vita degli altri e contribuire alla comunità, il corso di Operatore Socio Assistenziale è il […]

  Rinnovo: …

  Ore in aula: …

  Ore FAD: …

  Ore di pratica: …

  Ore totali: …

  Termine iscrizioni: Le iscrizioni sono sempre aperte. Puoi iscriverti in qualunque momento direttamente on-line.

  Modalità di pagamento: On-line in unica soluzione o fino a 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout.

  Accesso alla piattaforma: Accesso alla piattaforma e ai tuoi corsi subito disponibile.

Dettagli

DESCRIZIONE CORSO Se desideri svolgere un ruolo essenziale nel migliorare la vita degli altri e contribuire alla comunità, il corso di Operatore Socio Assistenziale è il […]

  Rinnovo:

  Ore in aula:

  Ore FAD:

  Ore di pratica:

  Ore totali:

  Termine iscrizioni:

  Prezzo di listino:

  Sconto:

  Prezzo scontato:

  Modalità di pagamento:

  Accesso alla piattaforma:


Scarica il programma.

Scarica il modulo di iscrizione.


loghi corso e attestazione riconosciuto da...

DESCRIZIONE CORSO

Se desideri svolgere un ruolo essenziale nel migliorare la vita degli altri e contribuire alla comunità, il corso di Operatore Socio Assistenziale è il percorso perfetto per te. Questo corso offre un’approfondita formazione, fornendo le abilità necessarie per fornire assistenza e supporto a coloro che ne hanno bisogno.

Durante il corso, acquisirai competenze cruciali in materia di sorveglianza, cura e assistenza. Imparerai a lavorare con pazienti di diverse età, con diverse esigenze e sfide. Sarai guidato da istruttori esperti nel settore dell’assistenza sociale e avrai l’opportunità di mettere in pratica ciò che hai imparato attraverso esperienze pratiche.

L’Operatore Socio Assistenziale svolge un ruolo vitale nell’offrire conforto, supporto emotivo e assistenza pratica alle persone in momenti di difficoltà. Questo corso ti preparerà per una carriera gratificante in cui potrai fare una reale differenza nella vita delle persone.

Unisciti a noi nel percorso per diventare un professionista dell’assistenza sociale. La formazione è fondamentale, e il corso OSA ti fornisce tutte le competenze necessarie per raggiungere il tuo obiettivo di aiutare gli altri e dare un significativo contributo alla società.

A CHI E’ RIVOLTO

Il corso OSA è ideale per chi desidera intraprendere una carriera nell’assistenza sociale. È rivolto a individui che sono disposti a impegnarsi nella cura e nell’assistenza agli altri, lavorando con pazienti di tutte le età e in diversi contesti, contribuendo positivamente alla comunità.

PROGRAMMA

Modulo 1: Fondamenti dell’Assistenza Sociale

  • Introduzione al ruolo e alle responsabilità dell’Operatore Socio Assistenziale
  • Etica e principi guida nell’assistenza sociale
  • Comunicazione efficace con i pazienti e le loro famiglie
  • Rispetto della diversità culturale nei servizi sociali


Modulo 2: Assistenza agli Anziani

  • La salute e il benessere degli anziani
  • Gestione delle malattie croniche
  • Assistenza nelle attività quotidiane
  • Psicologia dell’invecchiamento e supporto emotivo


Modulo 3: Assistenza all’Infanzia e all’Adolescenza

  • Sviluppo fisico e cognitivo dei bambini
  • Tecniche di gestione del comportamento
  • Assistenza all’infanzia in situazioni di emergenza
  • Supporto ai giovani nell’adolescenza


Modulo 4: Assistenza alle Persone con Disabilità

  • Comprensione delle diverse abilità e disabilità
  • Assistenza alle attività quotidiane e alla mobilità
  • Progettazione di piani di assistenza personalizzati
  • Diritti e accesso alle risorse per le persone con disabilità


Modulo 5: Assistenza in situazioni di Emergenza e Crisi

  • Preparazione e risposta a situazioni di emergenza
  • Gestione dello stress e del trauma
  • Primi soccorsi e Rianimazione Cardiopolmonare (CPR)
  • Supporto psicologico durante le crisi


Modulo 6: Normative e Regolamentazioni nell’Assistenza Sociale

  • Linee guida legali ed etiche
  • Requisiti per la documentazione e la segnalazione
  • Ruolo delle agenzie governative nell’assistenza sociale
  • Protezione dei diritti dei pazienti e della privacy


Modulo 7: Stage Pratico e Tirocinio

  • Esperienza pratica in un contesto di assistenza sociale
  • Applicazione delle competenze acquisite durante il corso
  • Supervisione e valutazione delle prestazioni
  • Interazione con pazienti e altre figure professionali


Modulo 8: Valutazione e Certificazione

  • Revisione dei concetti chiave e delle competenze
  • Preparazione per l’esame finale o la valutazione pratica
  • Consegna dei certificati di Operatore Socio Assistenziale

REQUISITI D’ACCESSO

Per accedere è richiesto il regolare assolvimento dell’obbligo scolastico e il compimento del 17° anno di età. 

TITOLO CONSEGUITO

Il titolo conseguito al termine del corso “Operatore Socio Assistenziale” attesta che il partecipante ha acquisito competenze essenziali per fornire assistenza sociale a persone di diverse età e bisogni. Questa qualifica certifica la capacità di svolgere un ruolo chiave nell’aiutare gli altri a superare sfide, migliorando la loro qualità di vita. Gli Operatori Socio Assistenziali sono preparati per offrire supporto emotivo, assistenza pratica e cura in una varietà di contesti, tra cui assistenza agli anziani, all’infanzia, alle persone con disabilità e in situazioni di emergenza. Questo titolo rappresenta un impegno a fornire assistenza di alta qualità, rispettando gli standard etici e legali, e svolge un ruolo fondamentale nel migliorare il benessere delle persone e delle comunità a cui servono.